Scopri con NOI
La cultura è l’unico bene dell’umanità che,
diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande.
(Hans Georg Gadamer)
Il progetto: punto di partenza e obiettivi
“organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali di promozione e diffusione della cultura”
Queste parole sono un estratto dell’art. 5 dello Statuto dell’Associazione e proprio partendo da queste parole il Consiglio propone ogni anno varie attività di interesse culturale e artistico al fine di diffondere la conoscenza. Tutto ciò lo realizza attraverso esperti e uscite didattiche rivolte ai Soci.
SEMINARIO CULTURALE
Una serie di incotri ideati e proposti dalla Commissione cultura che vanno da febbraio a maggio e durante i quali saranno trattati diversi temi: dalla storia alla psicologia passando per l’erbologia e il bello di viaggiare.
Vi aspettiamo per questo ciclo di incontri!
Cliccare sull’immagine per scaricare la locandina
Tutti gli appuntamenti sono sospesi a seguito dell’emergenza sanitaria. Il Consiglio provvederà a verificare, una volta terminata l’emergenza, la possibilità di recuperare gli incontri.
BLETTERBACH
“Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono.” (William Blake)
Vi aspettiamo per questa avventura al Geoparc Bletterbach, patrimonio dell’UNESCO. Un viaggio nel tempo per bambini, ragazzi e adulti alla scoparta delle Dolomiti.
Cliccare sull’immagine per scaricare la locandina.
CORSO DI MICOLOGIA
Nuova proposta per appassionati di funghi e per chi ha voglia di scoprire qualcosa in più. Vi aspettiamo numerosi!
Cliccare sull’immagine per scaricare la locandina.
UNA GIORNATA A VERONA
“Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza” (Inferno, XXVI)
Con queste parole Dante ci ricorda uno degli obiettivi cui l’uomo deve mirare: la conoscenza. Trascorri dunque con NOI una giornata in una città patrimonio mondiale dell’UNESCO: Verona.
Cliccare sull’immagine per scaricare la locandina.
SEMINARIO CULTURALE
Una serie di incotri ideati e proposti dalla Commissione cultura che vanno da febbraio a maggio e durante i quali saranno trattati diversi temi: dalla storia alla psicologia passando per l’erbologia e il bello di viaggiare.
Vi aspettiamo per questo ciclo di incontri!
Cliccare sull’immagine per scaricare la locandina
Tutti gli appuntamenti sono sospesi a seguito dell’emergenza sanitaria. Il Consiglio provvederà a verificare, una volta terminata l’emergenza, la possibilità di recuperare gli incontri.
BLETTERBACH
“Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono.” (William Blake)
Vi aspettiamo per questa avventura al Geoparc Bletterbach, patrimonio dell’UNESCO. Un viaggio nel tempo per bambini, ragazzi e adulti alla scoparta delle Dolomiti.
Cliccare sull’immagine per scaricare la locandina.
CORSO DI MICOLOGIA
Nuova proposta per appassionati di funghi e per chi ha voglia di scoprire qualcosa in più. Vi aspettiamo numerosi!
Cliccare sull’immagine per scaricare la locandina.
UNA GIORNATA A VERONA
“Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza” (Inferno, XXVI)
Con queste parole Dante ci ricorda uno degli obiettivi cui l’uomo deve mirare: la conoscenza. Trascorri dunque con NOI una giornata in una città patrimonio mondiale dell’UNESCO: Verona.
Cliccare sull’immagine per scaricare la locandina.